Uno spazio di ascolto sicuro, flessibile e per tutt3
Che cos’è Progetto Buddy?
Progetto Buddy è un servizio online gratuito, nato dal lavoro della ONLUS Pen Paper Peace, che offre a student3 di scuole secondarie di primo e secondo grado un supporto scolastico ed emotivo personalizzato.
Ogni studentǝ ha a disposizione unǝ Buddy prontǝ ad ascoltare, consigliare e motivare, proprio come una sorella o un fratello maggiore, attraverso incontri individuali online.
I nostri pilastri
Progetto Buddy offre un supporto versatile e personalizzato
Progetto Buddy è aperto a chiunque voglia accedervi e farne parte
Progetto Buddy promuove un ambiente sicuro per ogni utente
Progetto Buddy è aperto, dinamico, in continua evoluzione
Progetto Buddy è per il benessere sociale e individuale di tutt3
Ma in pratica, che cosa fa unǝ Buddy?
Incontra online una volta a settimana 1 o 2 student3 di cui sarà responsabile, passando con ciascunǝ un’ora e mezza
Gestisce i rapporti con l3 student3 e pianifica le sessioni
Personalizza gli incontri a seconda dei bisogni di ogni studentǝ e del loro stile di apprendimento
Stimola la motivazione e curiosità dell3 student3, ne individua gli interessi e propone spunti di discussione e riflessione
Partecipa ad incontri con altr3 Buddy dove ognuno condivide e discute le proprie esperienze
Si confronta con lǝ propriǝ referente, che sarà mentore e supporto durante l’intero processo
-
Vorresti essere unǝ Buddy?
Dai un’occhiata alla pagina dedicata all3 Buddy!
-
Vorresti avere unǝ Buddy?
Dai un’occhiata alla pagina dedicata all3 student3!
“Durante il primo incontro potrebbe esserci un velo di imbarazzo, ma è normale. Ricordiamoci che siamo distanti e che stiamo conoscendo una persona nuova. Rispettiamo i tempi altrui e andrà tutto bene”
— Sara, Buddy
ps: si legge Baddi! 😎
Progetto Buddy è un servizio di Pen Paper Peace
Pen Paper Peace è un'organizzazione ONLUS che crede fortemente nel potere dell'istruzione.
In un mondo in cui oltre 120 milioni di minori (circa 1,2 milioni in Italia) vivono in condizione di povertà assoluta, spesso sinonimo di povertà educativa, ci impegnamo per offrire loro l’accesso gratuito a servizi e progetti educativi, un’istruzione regolare e un punto di riferimento su cui contare.
Aiutaci a migliorare!
Lavoriamo per rendere i contenuti del nostro sito accessibili e inclusivi.
Se navigando su queste pagine noti qualcosa in contrasto con le linee guida o che ti pone dei dubbi, scrivici una mail.