Progetto Buddy è nato attraverso un processo di progettazione user-centred, che vuol dire incentrato sui bisogni dei propri utenti.
Questo tipo di progettazione si sviluppa, informa e adatta in base alle necessità di chi utilizzerà il servizio, in modo da garantire un servizio consapevole, inclusivo e flessibile che includa Buddy e student3 nel percorso progettuale, in quanto “espert3 principali delle proprie esperienze”.
I nostri valori, presentati qui sotto, sono frutto di questo processo collaborativo, grazie a passione ed entusiasmo di student3 e Buddy.
Progetto Buddy
è un servizio:
Versatile e personalizzato
Accompagniamo l3 nostr3 utenti nel percorso di studi lasciandoci guidare dalle scelte e dai bisogni individuali di ogni persona
Offriamo un supporto scolastico flessibile e dinamico per soddisfare i modi di apprendimento personali dell3 student3
Riconosciamo e incoraggiamo la crescita emotiva dell3 student3, offrendo un aiuto emozionale oltre quello scolastico
Aperto a chiunque
voglia accedervi
Il nostro è un servizio gratuito
Ci impegniamo a offrire un servizio accessibile per chiunque voglia farne parte
Riconosciamo e rispettiamo le diversità di tutt3, garantendo un ambiente inclusivo e consapevole
Sempre sicuro per tutt3
Selezioniamo i nostri Buddy con attenzione, cura e professionalità
Garantiamo la preparazione dell3 nostr3 Buddy affinché siano in grado di segnalare e intervenire in caso di emergenze
Promuoviamo uno spazio sicuro e consapevole, che incoraggi l'espressione di tutt3 e sia libero da giudizi
Siamo sempre aggiornati sulle normative sulla privacy vigenti
Creativo, dinamico e
in continua evoluzione
Siamo aperti a migliorare, aggiornare e trasformare Progetto Buddy per stare al passo coi tempi
Collaboriamo con servizi e professionist3 esterni per garantire ad ogni utente supporto specifico e risorse necessarie
Facciamo in modo che ogni Buddy riceva una formazione mirata, abbia accesso ad una supervisione professionale e sia parte di una community di scambio e supporto